Page 48 - Il Cortile dei Gentili
P. 48
Il “Treno dei Bambini”L’esclusione e l’emarginazione sociale sono l’anticame- ra dell’isolamento, perciò il “Treno dei Bambini” vuole essere una giornata per compensare le lacune, le ferite, i vuoti di paternità e maternità che toccano i bambini meno fortunati.Questa iniziativa che prevede un anno di collaborazio- ni, partecipazioni e attività artistiche, culmina nell’in- contro con Papa Francesco che o re ai bambini la pos- sibilità di essere ascoltati, rendendo in questo modo il “Cortile” spazio privilegiato di incontro, ascolto e dialogo fra piccoli e adulti. Ed ecco che esclusione ed emarginazione, diventano incontro e speranza.La meraviglia di questa possibilità di ascolto spesso fa poi nascere un cammino.I pensieri dei bambini a sostegno del Comitato Scien- ti co della FondazioneI bambini hanno una loro visione dell’esistenza e modi propri di esprimerla, e sono una fonte preziosa di ri- essione anche per i sapienti del Comitato Scienti co della “Fondazione Cortile dei Gentili”.Il “Cortile” attraversa e condivide con gli occhi dei piccoli grandi temi come quello del “male”, per citar- ne solo uno, che ognuno di loro, escluso dall’abbraccio dell’amore genitoriale, vive quotidianamente. Chieden- do alle scuole coinvolte nelle sue attività, il “Cortile” riceve centinaia di pensieri molto validi capaci di su- scitare profonde ri essioni.Con l’arte e con la musica il “Cortile” apre le porte alla luce n dove: “Il male fa diventare cieca l’anima delle persone”, come ha scritto una bimba di 8 anni.