Page 20 - Il Cortile dei Gentili
P. 20

Il 25 settembre 2013,nel Tempio di Adriano a Roma,si è svolto “Il Cortile dei Giornalisti”,presieduto dal cardinale Gianfranco Ravasie da Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica e destinatario della lettera di papa Francesco sulla fede. Relatori i direttori dei principali quotidiani italiani, l’incontro è stato condotto dall’ex direttoredi SkyTg24 Emilio Carelli.Oltre le scienze positive.Ciò che ha a lungo ostacolato le intese e ha spinto a irrigidimenti, è stato anche un luogo comune culturale che ha identi cato come scienze soltanto le scienze po- sitive, cioè quelle che sono in grado di dimostrare em- piricamente il vero e il falso dei propri assunti. Questo è l’e etto del positivismo, seguito all’illuminismo set- tecentesco, che aveva delegittimato tutte le discipline morali – siano esse connesse o non alla fede religiosa.Ma da diverso tempo si è capito che gli esseri umani at- tribuiscono una importanza fondamentale a ciò che sta al fondo della loro vita individuale e collettiva, a quello che Norbert Elias riconduce ampiamente al tema della civiltà e della civilizzazione. Possono essere per alcuni


































































































   18   19   20   21   22