Page 21 - Il Cortile dei Gentili
P. 21

ragioni di fede, per altri principi valoriali che scaturi- scono dalla comune esperienza. Sono in ogni caso semi di cultura collettiva di tipo morale, chestanno al di fuori del vero e del falso empi-ricamente dimostrabili. In questo ambitoritroviamo l’humus più fertile per le inte-se comuni, di cui seppe coraggiosamentedare prova – in tempi pre-post-secolari-smo di Habermas – Norberto Bobbio, chedi sicuro non era un credente, ma a erma-va: «Il mistero lo dobbiamo riconosceretutti. Io posso non entrare in ciò che nonmi so spiegare, ma debbo ammettere checiò che non mi so spiegare fa parte del mondo in cui vivo. Anzi, forse è il sostegno del mondo in cui vivo».Norberto Bobbio, che di sicuro non era un credente, ma disse:“Il mistero lo dobbiamo riconoscere tutti. Io posso non entrare in ciò che non mi so spiegare, ma debbo ammettere che ciò che non mi so spiegare fa parte del mondoin cui vivo. Anzi, forse è il sostegno del mondo in cui vivo”.Tempio di Adriano, Roma, Cortile dei Giornalisti, 23 settembre 2013


































































































   19   20   21   22   23